Flavio Tartagni2506 Domande Reputazione Posted an answer Antidolorifici e coumadinMi scuso per il ritardo, dovuto a vari motivi contingenti, ma daro' una risposta che puo' essere utile per altri frequentatori del sito. La terapia con Coumadin non controindica la assunzione saltuar... 1 Gennaio 2021 5 Posted an answer coumadin assunzioneLa assunzione del Coumadin dovrebbe avvenire a stomaco vuoto, affinchè il suo assorbimento non sia influenzato dal cibo. Questo significa che l'orario non è fisso ma può variare da circa 2,5 ore dopo... 1 Gennaio 2021 5 Posted an answer ipertensioneMi scuso per il ritardo ,dovuto a numerose cause contingenti. I Suoi valori pressori, al tempo del quesito, mi sembravano sufficentemente controllati . Se si vuole ottenere un risultato piu netto si potrebb... 1 Gennaio 2021 5 Posted an answer SOSPETTA SINDROME DI BRUGADALa sindrome di Brugada è stata descritta negli ultimi decenni e riconosciuta come una alterazione su base genetica della permeabilita' delle membrane cellulari cardiache a diversi ioni ( sodio,potassio... 1 Gennaio 2021 5 Posted an answer Dissecazione aorta discendente iva spontanea in atletaLa dissecazione coronarica è un evento raro, ma probabilmente piu' comune di quanto si creda e spesso misconosciuto perchè non porta alle conseguenze drammatiche dell'infarto. Puo' essere dovuta a cause ... 1 Gennaio 2021 5 Posted an answer flutter atrialeIl caso è molto complesso e andrebbe valutato conoscendo bene il paziente e la Sua storia personale. La terapia antidepressiva puo' favorire l'insorgenza di aritmie, anche piu' pericolose del flutte... 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer flutter atrialeIl caso è molto complesso e andrebbe valutato conoscendo bene il paziente e la Sua storia personale. La terapia antidepressiva puo' favorire l'insorgenza di aritmie, anche piu' pericolose del flutter,... 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer Cerotti alla nitroglicerina e stenosi aorticaGli effetti emodinamici e clinici dovuti alla vasodilatazione della nitroglicerina nella stenosi aortica sono imprevedibile ma potenzialmente negativi. Non vi è alcuna indicazione all'uso dei nitrati... 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer Cerotti alla nitroglicerina e stenosi aorticaGli efetti emodinamici e clinici dovuti alla vasodilatazione della nitroglicerina nella stenosi aortica sono imprevedibile ma potenzialmente negativi. Non vi è alcuna indicazione all'uso dei nitrati nella... 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer extrasistoli dopo sforzoLa extrasistolia , ventricolare e sopraventricolare, è una aritmia molto comune e frequente anche in soggetti giovani e senza cardiopatia organica apparente. Compaiono spesso in certi momenti dell'anno... 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer esiti holter ECGMi scuso per il ritardo dovuto alle attuali contingenze. L'esame elettrocardiografico dinamico evidenzia solo la tendenza ad una sovrastimolazione cardiaca ( elevata frequenza media e massima,numero... 31 Dicembre 2020 5 Posted an answer 31 Dicembre 2020 5 Asked a question 31 Dicembre 2020 2 Asked a question 31 Dicembre 2020 2 Posted an answer Equilibrio e cuoreScusi il ritardo della risposta,dovuto a numerosi fattori contingenti. La risposta comunque è che non esiste correlazione logica tra perdita dell'equilibrio e stato dello stent. Gli unici segnali che... 28 Dicembre 2020 5 Posted an answer Turbe di t aspecifiche diffuseUn ipertiroidismo determina uno stress per tutto l'organismo, ed anche per il cuore. E' normale vi siano delle alterazioni aspecifiche dell'elettrocardiogramma, che non rivestono alcun significato patologico... 17 Febbraio 2020 5 Load More